• Italiano (Italia)
Caritas Idruntina - Arcidiocesi di Otranto
menu
  • Home
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Mensa Buon Pastore
    • Sportello Giuridico
    • Casa RAAB
    • Progetto Gruppo Davide
    • Progetto Policoro
    • Progetto Alcolisti Anonimi
    • Caritas Giovani
    • Servizio Civile
  • Centri di Ascolto
  • Sostienici
  • Diventa volontario
  • Contatti
  • Zona Rossa - La Caritas Idruntina non si ferma
    Zona Rossa - La Caritas Idruntina non si ferma
    Leggi
  • PASQUA DI PRIMAVERE
    PASQUA DI PRIMAVERE
    Leggi
  • 1991 marzo 2021 - Ricordi pasquali della Chiesa di Otranto
    1991 marzo 2021 - Ricordi pasquali della Chiesa di Otranto
    Leggi
  • La Pasqua del Lavoro
    La Pasqua del Lavoro
    Leggi
  • La Pasqua degli Immigrati
    La Pasqua degli Immigrati
    Leggi
  • La Pasqua dei Giovani
    La Pasqua dei Giovani
    Leggi
  • La Pasqua dell’ascolto Ascoltare voce del verbo condividere
    La Pasqua dell’ascolto Ascoltare voce del verbo condividere
    Leggi
  • La Pasqua dei Bambini
    La Pasqua dei Bambini
    Leggi

PASQUA DI PRIMAVERE


Siamo forse abituati a vederle, ai cigli delle nostre strade, ragazze bulgare, nigeriane. I tratti duri dei volti tradiscono storie già troppo complicate e dolorose per l’età che hanno. Vite che sembrano condannate all’impossibilità del cambiamento, rese schiave dalle dinamiche sommerse del traffico di esseri umani, in esilio dai paesi di provenienza, che rimangono vivi nella nostalgia ma lontani da ogni possibilità concreta di futuro.

Read more: PASQUA DI PRIMAVERE

La Pasqua dei Bambini


Tutti conosciamo la storia di quell'aquilotto che, crescendo in un pollaio, ha imparato ad essere un pollo. Frugava il terreno in cerca di vermi e insetti, schiamazzava e scuoteva le ali alzandosi da terra solo di qualche centimetro: un pollo perfetto!

Read more: La Pasqua dei Bambini

La Pasqua dell’Ascolto. Ascoltare voce del verbo condividere


“Siamo stati presi alla sprovvista da una tempesta inaspettata e furiosa. Ci siamo resi conto di trovaci tutti sulla stessa barca”, ecco poche parole di Papa Francesco che riecheggiano nelle nostre orecchie e ci portano alla memoria le immagini e la Pasqua di un anno fa.

Read more: La Pasqua dell’Ascolto. Ascoltare voce del verbo condividere

La Pasqua dei Giovani


PASQUA di coraggiosi

“Non ti ho io comandato: Sii forte e coraggioso?
Non temere dunque e non spaventarti,
perché è con te il Signore tuo Dio,
dovunque tu vada”.
(Giosuè 1,9)

Read more: La Pasqua dei Giovani

La Pasqua degli Immigrati


Per gli immigrati in Italia quest’anno la Pasqua non avrà il sapore dolce delle uova di cioccolata, ma quello amaro delle erbe, maror, che gli ebrei mangiano durante il periodo pasquale per ricordare l’amarezza della schiavitù in Egitto.

Read more: La Pasqua degli Immigrati

La Pasqua del Lavoro


Una danza di numeri, un vortice di termini che descrivono, per gli addetti ai lavori (agli altri basta la vita ‘in diretta’) la situazione del lavoro negli ultimi mesi, nell’ultimo trimestre! Li dicono provvisori, questi numeri, ma sono stabilmente critici. Lo dice l’ISTAT che procede al confronto dei numeri ricordando che già nel dicembre 2019 l’occupazione calava ed il suo bel dato percentuale lo descriveva ma… diciamolo meglio: oggi meno 444mila unità, cioè persone, di cui meno 235mila lavoratori dipendenti e meno 209mila lavoratori autonomi. Molti di questi sono i ‘fortunati’ lavoratori, quelli alla luce del sole, quelli per i quali oggi ci possono essere misure straordinarie, così come quegli altri che oggi ‘lavorano’ finché durerà il blocco dei licenziamenti, e dopo? Ma se oggi mancano all’appello 444mila occupati rispetto ai mesi precedenti alla crisi dobbiamo non dimenticare che la crisi ha colpito maggiormente chi aveva contratti a termine o lavori saltuari, o in nero, e i lavoratori autonomi che stanno pagando un prezzo altissimo. La crisi ha colpito di più un mercato del lavoro reso flessibile dalle tante riforme...

Read more: La Pasqua del Lavoro

1991 marzo 2021 - Ricordi pasquali della Chiesa di Otranto


Il mese di marzo del 1991 appartiene alla storia della nostra Chiesa Idruntina che forse abbiamo dimenticato troppo presto.

Read more: 1991 marzo 2021 - Ricordi pasquali della Chiesa di Otranto

Zona Rossa - La Caritas Idruntina non si ferma


A partire da oggi 15 marzo e fino al 6 aprile, rimarranno aperti i servizi di distribuzione alimentare secondo i giorni stabiliti in ogni centro.

La mensa Buon Pastore di Galatina continuerà ad offrire il servizio da asporto del pranzo.

Al servizio di ambulatorio medico si potrà accedere solo per prenotazione, telefonando ai numeri 377 3836152 oppure 371 3257235. Questi numeri sono disponibili anche per chi ha bisogno di parlare con qualcuno o per altre necessità urgenti.

Lo sportello giuridico per immigrati resta chiuso. Per urgenze si può contattare il numero 371 4945627

I Gruppi Davide restano chiusi.

La segreteria presso il centro Rebecca resta chiusa.

Read more: Zona Rossa - La Caritas Idruntina non si ferma

Dalle piazze-mercato, alle piazze della fraternità - #quaresimadicarità


Ci sono due proverbi che di cristiano non hanno proprio niente, ma che noi ripetiamo spesso.

Il primo è il "tempo è denaro". Il secondo è "nessuno fa niente per niente".

Esprimono entrambi la concezione della vita come un mercato, dove tutto ha un prezzo, tutto dev’essere comprato, venduto, pagato.

Read more: Dalle piazze-mercato, alle piazze della fraternità - #quaresimadicarità

Tessitori di fraternità - #quaresimadicarità2021


La domenica della quaresima di carità, che vivremo domani 7 marzo in tutte le parrocchie della nostra diocesi, coincide con i giorni del difficile e affascinante viaggio che Papa Francesco sta compiendo in Iraq, quale "pellegrino penitente" e "pellegrino di pace".

Read more: Tessitori di fraternità - #quaresimadicarità2021

#versoladomenicadellacarità


Conferma, o Signore, i cuori dei tuoi fedeli
e sostienili con il vigore della tua grazia
perché siano perseveranti nella preghiera
e sinceri nella carità fraterna.
Per Cristo nostro Signore.

Read more: #versoladomenicadellacarità

#versoladomenicadellacarità


Domenica prossima, 7 marzo, vivremo la Quaresima di carità.
In questa seconda domenica di Quaresima, intanto, siamo illuminati dalla luce della Trasfigurazione. Il volto di Gesù risplende della Luce del Padre. Tutte le volte che viviamo i segni dell’amore verso gli altri i nostri volti diventano luminosi e noi propaghiamo la luce del Volto del Crocifisso Risorto.
Le parole di sant’Agostino possono aiutare la meditazione di questa domenica.

Read more: #versoladomenicadellacarità

QUARESIMA DI CARITA’ 2021


Il prossimo 7 marzo vivremo in tutte le comunità parrocchiali la Quaresima di Carità. Clicca qui per trovare il materiale utile all’animazione della giornata.

Leggi la CIRCOLARE Quaresima di Carità 7 marzo 2021
Leggi gli SPUNTI PER ANIMARE LA DOMENICA DELLA CARITA’ 7 MARZO 2021
Scarica la locandina

Read more: QUARESIMA DI CARITA’ 2021

Quaresima: tempo dell’essenziale, tempo del dinamismo, tempo della Carità


Siamo entrati, con l’austero rito delle ceneri, nel tempo della Quaresima.

E’ un tempo affascinante: ci obbliga a tornare all’essenziale, a ripulire la nostra vita dagli inutili orpelli di cui ci circondiamo per paura di rimanere soli con noi stessi e con il nostro cuore. Ritrovare il nostro cuore per far esplodere la gioia della gratitudine e della libertà. La gioia di amare e di essere amati senza finzioni e senza pretese.

Read more: Quaresima: tempo dell’essenziale, tempo del dinamismo, tempo della Carità

Quaresima di Carità 2021


Papa Francesco ci invita a percorrere il cammino quaresimale in compagnia delle tre virtù teologali: la fede, la speranza e la carità.

La fede. Accogliere la Verità e diventare testimoni.
«Rinnoviamo la nostra fede, attingiamo l’“acqua viva” della speranza e riceviamo a cuore aperto l’amore di Dio che ci trasforma in fratelli e sorelle in Cristo». È l’invito di Papa Francesco per la Quaresima, tempo per «accogliere e vivere la Verità manifestatasi in Cristo», che non è costruzione dell’intelletto, riservata a pochi, ma che possiamo comprendere con il cuore. Ma anche tempo per credere, per ricevere cioè Dio nella nostra vita e «consentirgli di “prendere dimora” presso di noi (cfr Gv 14,23)».

Read more: Quaresima di Carità 2021

Sedi Caritas Idruntina


Guarda su Google Maps

Arcidiocesi di Otranto

Arcidiocesi di Otranto

Sportello Giuridico

Sportello Giuridico - Caritas Idruntina

Dona con PayPal o Carta Credito

PayPal o Carta di Credito

Canale YouTube

Visita il nostro Canale YouTube

Seguici su Facebook

Caritas Idruntina

Cooperativa Atuttotenda

Cooperativa Sociale Onlus Atuttotenda - Caritas Idruntina

Dona con Conto Corrente Postale

Versamento su
Conto Corrente Postale n. 10974731
intestato a
Caritas Idruntina P.zza Basilica, 1 - 73028 Otranto (LE)

Rapporto 2019

Leggi il rapporto
CON LA GENTE PER LA GENTE
sull'attività di contrasto alla povertà nel 2019 e durante l'emergenza Covid-19 di Caritas Idruntina

Progetto Policoro

Progetto Policoro - Caritas Idruntina

Caritas Giovani

Caritas Giovani - Caritas Idruntina

Caritas Italiana

Caritas Italiana

Dona con Bonifico Bancario

Bonifico Bancario su
IBAN IT39Y0306909606100000134257
conto corrente intestato a
Caritas Idruntina presso Banca INTESA SANPAOLO

  • Mappa Sito
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sostieni Caritas Idruntina
  • Donazione con PayPal o Carta di Credito
Caritas Idruntina
c/o "Centro Rebecca" - Via Catalana, 1 73020 Melpignano (LE)
Tel. +39.0836.331042 - info@caritasidruntina.it

Arcidiocesi di Otranto
Piazza Basilica 1 73028 Otranto (LE)
Codice Fiscale: 83000270757
Back to top