Servizi

Il Centro diurno ‘’Fratelli Tutti’’ nasce con lo scopo di accogliere e fornire un servizio rivolto a persone con lievi disabilità.
 
Il centro ha sede a Melpignano in Via Catalana 1. Tel. 0836.331042

È aperto dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00.

Nello specifico verranno proposte:

  • Attività educative;
  • Attività di socializzazione e animazione;
  • Attività espressive, psicomotorie e ludiche.

Leggi la Carta dei Servizi del Centro Diurno Fratelli Tutti di Melpignano

View the embedded image gallery online at:
https://caritasidruntina.it/it/servizi#sigProId46cc63590e

 

#FOLLOWYOURLIFE è un progetto che nasce con l’obiettivo di contrastare le nuove dipendenze patologiche comportamentali legate alla post modernità.
 
#FOLLOWYOURLIFE è un richiamo a dare ascolto a quella che è l’essenza della vita di in tutta la sua autenticità offrendo la possibilità di un cambiamento che va dall’“uomo delle dipendenze” all’uomo indipendente, capace cioè di riappropriarsi della sua stessa vita.

FINANZIATO CON I FONDI DELL’8XMILLE della Chiesa Cattolica Italiana e della Caritas Idruntina
il progetto #FOLLOWYOURLIFE è stato avviato con l’obiettivo  di coinvolgere parrocchie, scuole, associazioni, comuni e la Asl dell’ambito di Maglie e di Poggiardo.

Cosa facciamo
•    Sostegno terapeutico;
•    Formazione;
•    Prevenzione;
•    Organizzazione di serate informative nelle parrocchie e nei centri aggregazione;
•    Laboratori ludico-ricreativi.

A chi è rivolto
•    Ai singoli individui che vivono tali dipendenze;
•    Tutte le famiglie con problematiche legate alle nuove dipendenze;
•    A gruppi ed associazioni presenti sul territorio;
•    A scuole e enti pubblici;
•    Alle Parrocchie appartenenti alla Diocesi di Otranto;
•    Agli ambiti di competenza delle ASL di Maglie e Poggiardo.

Obiettivi del progetto
•    Creare rete sul territorio attraverso azioni di sensibilizzazione e informazione rispetto alle nuove dipendenze;
•    Offrire supporto psicologico e terapeutico;
•    Assistenza alle famiglie coinvolte da tali dipendenze;
•    Offrire una prospettiva di crescita Cristiana;
•    Sensibilizzazione della popolazione generale sui temi della promozione della salute;
•    Consolidamento del lavoro di rete e rinforzo delle attività già svolte dalla Caritas.

Scarica la nostra Brochure

La professionalità di un agronomo ha reso produttiva questa terra e sta dando la possibilità a persone che hanno bisogno di ricostruirsi una vita, di iniziare un percorso lavorativo e di conoscenza delle tecniche dell’agricoltura.

Il terreno intorno alla mensa Buon Pastore di Galatina è diventato un progetto di orto solidale.

La terra come strumento di riscatto, dono e risorsa per costruire, insieme con i più poveri, un mondo armonicamente più giusto perché...« tutto è connesso»
L’orto è uno spazio vitale per non sentirsi più persone in cerca di aiuto, ma protagonisti di una crescita comunitaria attraverso il lavoro diretto sul campo. Opera segno, grazie al contributo 8permille della Chiesa Cattolica, per promuovere e coniugare, su indicazione dell’Enciclica "Laudato sii", i valori della bellezza e dell’accoglienza, con quelli dell’utilità e della solidarietà.



MENSA DIOCESANA “BUON PASTORE”
Viale Alberto Dalla Chiesa - 73017 Galatina (LE)
Tel. 320.5323842
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Coordinatori: Carlo Frassante e Sr. Pina Grasso

La mensa offre ogni giorno alle ore 12,00 (dal lunedì alla domenica) il pranzo.
L’accesso alla mensa può avvenire previo colloquio presso il Centro di ascolto di Galatina aperto ogni sabato dalle ore 10,00 alle ore 12,00.
La struttura offre anche la possibilità della doccia. Anche questo servizio deve essere concordato attraverso un colloquio presso il Centro di Ascolto.

Lo sportello giuridico per immigrati offre consulenza e orientamento legale su:

  • Permesso per lavoro
  • Ricongiungimenti familiari
  • Richiesta di cittadinanza italiana
  • Diritto alla salute
  • Protezione internazionale
  • Ritorno volontario assistito
  • Contrasto alle discriminazioni

Lo sportello è aperto

  • Lunedì dalle ore 17,00 alle ore 20,00 nella sede Caritas a MAGLIE in Via C. Battisti 7
  • Martedì dalle ore 17,00 alle ore 20,00 nella sede Caritas a Poggiardo in Via Duca degli Abruzzi 7

Per accedere al servizio è necessario prendere un appuntamento, telefonando al numero 371.4945627

coordinatore: Avv. Tommaso Salvatore



The immigration legal service is open on monday from 5 p.m. to 8 p.m.in maglie, via cesare battisti 7, and on tuesday from 17 p.m. to 20 p.m. in poggiardo, via giuseppe orlandi.
To consult the service you need to book an appointment in advance, calling 371.4945627



مكتب الخدمات القانونية للمهاجرين مفتوح  يوم الإثنين من الساعة 17:00 الى الساعة 20:00 في مالي

Maglie, via Cesare Battisti 

يوم الثلاثاء من الساعة 17 إلى الساعة 20:00 في بودجاردو Poggiardo, Via Duca degli Abruzzi 7

 

للإستفادة من الخدمة المرجو طلب موعد عن طريق الهاتف في الرقم التالي:3714945627

Cooperativa Sociale Onlus Atuttotenda

La Cooperativa Sociale Onlus Atuttotenda, nasce a Maglie, nel Gennaio 2011, come braccio operativo della Caritas Diocesana di Otranto, per mettersi al servizio del territorio attraverso attività socio-assistenziali ed educative per minori, con la gestione dell’asilo nido Guarini-Lubelli di Botrugno e servizi ludico-ricreativi, ed in qualità di ente antitratta del progetto “La Puglia non Tratta” ormai arrivato alla terza annualità.

Nello specifico il nostro ente antitratta, nell’area territoriale di Lecce, Brindisi e provincia svolge:

  • attività di primo contatto con un Unità mobile di strada con le donne a rischio di sfruttamento sessuale volte alla tutela della salute e all’emersione delle potenziali vittime.
  • attività di accoglienza residenziale nella nostra Casa Rifugio per donne e minori vittime di tratta per fornire un luogo sicuro, riservato e protetto, in cui le donne possono vivere libere dalla paura di essere sottoposte a violenza e costruirsi un progetto di vita futuro nel nostro Paese.
  • attività di presa in carico territoriale per le donne vittime di tratta e richiedenti protezione internazionale che vivono in autonomia e necessitano di un supporto socio-sanitario, legale ecc..
  • attività laboratoriali con la promozione della sartoria sociale “Riammagliamo la speranza”.

View the embedded image gallery online at:
https://caritasidruntina.it/it/servizi#sigProId3041d33fdd

Si tratta di centro diurno per minori a cui si offre sostegno scolastico e momenti ludico-ricreative per vivere relazioni serene.
Si struttura su due sedi: presso il Centro Caritas in Maglie e presso il Centro Caritas in Poggiardo.
E’ aperto ogni giorno dalle ore 15,30 alle ore 18,00.

Per accedere al servizio i genitori dei minori possono rivolgersi a

  • Centro di Ascolto Maglie - Via Cesare Battisti 7 73024 Maglie (LE) - Tel. 377.3836152
  • Centro di Ascolto Poggiardo - Via Duca degli Abruzzi 7 - 73037 Poggiardo (LE) - Tel. 371.3257235

coordinatrice: Suor Adriana Tarraran